DIGITAL
logo aziendale
perimetro azienda logo
PERIMETRO SASE OT

Garantire la Sicurezza e l'Integrità della tua infrastruttura critica (OT)

La convergenza tra tecnologia operativa (OT) e tecnologia delle informazioni (IT) incide sulla sicurezza dei sistemi ICS (Industrial Control System) e sui sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition).
Man mano che l’"air gap" si assottiglia, questi sistemi sono esposti a un panorama di minacce in continua espansione e, sempre più spesso, sono obiettivi per gli hacker in quanto maggiormente vulnerabili e meno protetti.
La soluzione PerimetroOT di UNICA integra soluzioni di sicurezza OT con la migliore difesa dalle minacce e aggiunge una protezione di confine tra l'IT e la rete OT attraverso una micro segmentazione tra le linee di produzione ed i reparti della "fabbrica". 
Questa soluzione fornisce al contempo una visibility granulare dei protocolli e dei comandi SCADA che permette di controllarne la conformity, bloccando gli accessi non autorizzati.

Le violazioni dei sistemi OT causano ingenti perdite con strascichi nel tempo

L'impatto industriale delle violazioni dei sistemi OT può essere grave. Alcune, come il ransomware LockerGoga, sono progettati per arrestare i sistemi OT con l'obiettivo di ricevere un riscatto. Tuttavia, molti altri malware sono progettati per spegnere o danneggiare le apparecchiature industriali e, l'arresto imprevisto di una linea di produzione danneggia ovviamente la capacity dell'organizzazione di raggiungere gli obiettivi di produzione; probabilmente per un periodo di tempo prolungato.

I costi di un attacco OT sono troppo elevati per essere ignorati

I CISO che si affidano a sistemi di produzione operativi e industriali per la manifattura, i servizi pubblici e i trasporti, faticano sempre più a garantire che le componenti OT della loro rete siano adeguatamente protette. Tuttavia, gli approcci tradizionali alla sicurezza OT non riescono a tenere il passo con il tasso di evoluzione delle minacce avanzate e, considerando la potenziale gravity delle conseguenze di una violazione, i CISO dovrebbero porsi almeno le seguenti domande:
  • Mi fido della capacità dei nostri fornitori di rilevare gli attacchi a tutti i nostri sistemi OT business-critical?
  • La nostra organizzazione è in grado di identificare le minacce sconosciute e zero-day in ambito ICS, SCADA, ma anche sugli elementi di controllo digitali come PLC e RPU che convertono la comunicazione IP in comandi seriali?
  • Abbiamo implementato i piani, i processi e le procedure corrette per mitigare i rischi anche nell'ambiente produttivo?
  • I nostri sistemi includono tecnologie di risposta agli incidenti cibernetici che possano contrastare le minacce alla sicurezza avanzate che utilizzano l'offuscamento?
  • Quali sono i potenziali impatti e le conseguenze, per la mia organizzazione, di una violazione, sia in ambito IT che OT?

Ultime news

Niente ferie per i cybercriminali
Sandrigo, 07 giugno 2022 I servizi evoluti di cyber security MDR (Managed Detection & Response) di Perimetro Azienda® scelti da organizzazioni nazionali attive nei settori del credito e del food, per rispondere e prevenire gli attacchi informatici UNICA inizia l’anno con la firma di numerosi importanti contratti per la gestione della sicurezza informatica di società […]
Il successo del primo Cyber Partner Program di UNICA
Sandrigo, 12 giugno 2022 Dopo pochi mesi dal lancio, è già un successo il “Cyber Partner Program” di UNICA. Sono infatti 11 i rivenditori attivi sul territorio italiano che hanno già aderito al programma, dedicato ad affiancare i Partner nella gestione di Soluzioni Evolute di cyber security per i propri clienti. UNICA Cyber Partner Program, […]
La black list dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha inserito nella black list tre società legate alla Federazione Russa: Kaspersky Lab, Group-IB e Positive Technologies. Ora ogni Pubblica amministrazione ha l’obbligo di procedere alla sostituzione dei prodotti e servizi di queste tre aziende. Lo prevede la circolare dell’ACN, firmata dal direttore generale Roberto Baldoni e pubblicata il […]
Scopri come integrare la sicurezza OT attraverso Perimetro SASE IT e garantire la protezione per tutto il perimetro del tuo business:
Vai a Perimetro SASE IT

Vuoi scoprire cosa può fare UNICA per la tua organizzazione?

Inizia adesso il tuo percorso di cambiamento

    logo Unica Telecomunicazioni

    Unica Telecomunicazioni srl

    Azienda certificata:

    iso9001iso27001
    Sede legale: 
    Via Leonardo da Vinci, 8
    36066 Sandrigo (VI) - Italy

    P.IVA 03746130248
    (R.E.A.) di Vicenza n. 350414
    Ai sensi dell’art. 2 della delibera n. 296/18/CONS, recante modifiche alla delibera n. 203/18/CONS, con riferimento all'entrata in funzione della piattaforma Conciliaweb, si comunica che gli utenti che desiderassero presentare istanze di risoluzione delle controversie potranno farlo, a partire dal 23/07/2018, all’indirizzo ConciliaWeb CONCILIAWEB.AGCOM.IT
    chevron-down
    Scroll UP