DIGITAL
logo aziendale

L’impatto della guerra Russia-Ucraina sulle imprese è già forte, e le conseguenze delle dure sanzioni imposte dall’Europa dureranno a lungo, anche per molte organizzazioni che non hanno connessioni dirette con il teatro di guerra.

Risulta essere stato distribuito ad esempio un malware di tipo “wiper” – denominato HermeticWiper (alias KillDisk.NCV) – le cui peculiarità consistono nel distruggere intenzionalmente i dati presenti su un dispositivo al fine di renderli irrecuperabili, minando il corretto funzionamento sistema operativo in esecuzione.

Le organizzazioni con una governance informatica e una gestione del rischio più deboli saranno maggiormente esposti ai possibili impatti conseguenti alla escalation in corso di attacchi cibernetici.

Di seguito alcune best pratice iniziali la cui immediata verifica/applicazione è consigliata per la prevenzione cyber in questa fase di innalzamenteo dell'allerta:

  1. Prioritizzazione delle attività di patching dei sistemi internet-facing.
  2. Verifica delle interconnessioni tra la rete IT e le reti OT prediligendo la massima segregazione possibile tra le stesse.
  3. Assicurarsi che tutti gli accessi remoti richiedano l’autenticazione a più fattori (MFA), in particolare per servizi VPN, portali aziendali rivolti verso l’esterno (extranet) e accesso alla posta elettronica (es. OWA o Exchange Online).
  4. Incremento delle attività di monitoraggio e logging.
  5. Rendere maggiormente consapevoli dipendenti e collaboratori sul ruolo fondamentale che rivestono nel contesto della prevenzione agli attacchi informatici, soprattutto per fenomeni di spear phishing, fileless e di social engineering
logo Unica Telecomunicazioni

Unica Telecomunicazioni srl

Azienda certificata:

iso9001iso27001
Sede legale: 
Via Leonardo da Vinci, 8
36066 Sandrigo (VI) - Italy

P.IVA 03746130248
(R.E.A.) di Vicenza n. 350414
Ai sensi dell’art. 2 della delibera n. 296/18/CONS, recante modifiche alla delibera n. 203/18/CONS, con riferimento all'entrata in funzione della piattaforma Conciliaweb, si comunica che gli utenti che desiderassero presentare istanze di risoluzione delle controversie potranno farlo, a partire dal 23/07/2018, all’indirizzo ConciliaWeb CONCILIAWEB.AGCOM.IT
chevron-down