DIGITAL
logo aziendale
La differenza è il controllo

METRO

Il continuo sviluppo, insieme alla crescente disponibilità di servizi e applicazioni erogati attraverso la rete, hanno reso le infrastrutture di telecomunicazione una risorsa strategica per la crescita di ogni organizzazione. Ogni Operatore che intenda perseguire obiettivi di qualità sfidanti, deve essere in grado di misurare e di adattare costantemente i propri servizi alle effettive abitudini e alle reali necessità dei propri Clienti.
UNICA offre servizi di connettività dedicata su reti di trasporto proprietarie e collega direttamente il router nella sede del Cliente con il proprio PoP.

MetroGate

Il trasporto dedicato MetroGate su fibra ottica si configura come rilegamento a capacità dedicata di tipo Ethernet, fino ad 1 Gbps simmetrico, con collegamento punto a punto nel rispetto dei rigidi parametri previsti in termini di predicibilità delle prestazioni e delle SLA (service level agreement) dedicate.
Le prestazioni che UNICA si impegna a garantire sono:
Availability su base annuale: 99,8%

Banda Minima Garantita (BMG): 100%

Latenza massima del collegamento: < 30ms

Packet loss massimo: <0,01%

SLA dedicata: 24/7/365

Applicazioni

  • esigenze di connessione a Internet ad alta velocità con performance garantite
  • esigenze legate all'utilizzo in cloud di applicazioni client to server, VDI e similari
  • utilizzi cloud di tipo mission-critical, come disaster recovery, business continuity, sincronizzazione di database, ecc.
  • utilizzi di applicativi real time in genere, ove occorrono garanzie sulla disponibilità di banda e basse latenze

Opzioni

  • Line Recovery FWA, (Fixed Wireless Access), con failover automatico del trasporto in caso di guasto e mantenimento degli indirizzamenti pubblici
  • Router GBE, anche in HA, con alimentazione ridondata e 80.000 ore di funzionamento continuativo dichiarate dal costruttore
  • Accesso alla rete MPLS di UNICA, per la segregazione del traffico voce e dati
  • Accesso alla rete SD-WAN di UNICA, per il routing applicativo con instradamento ottimizzato su base applicazione

MetroLAN

Il trasporto dedicato MetroLAN, su fibra ottica o su Ponte Radio, si configura come rilegamento a capacità dedicata di tipo Ethernet, fino ad 1 Gbps simmetrico, e consente connessioni Ethernet sicure Layer2 VLAN Transparent e Protocol Transparent, per collegare la rete Intranet tra due o più sedi su tutto il territorio Nazionale. Questo nel rispetto dei rigidi parametri previsti in termini di predicibilità delle prestazioni e delle SLA (service level agreement) dedicate. Le prestazioni che UNICA si impegna a garantire sono:
Availability su base annuale: 99,8%

Banda Minima Garantita (BMG): 100%

Latenza massima del collegamento: < 30ms

Packet loss massimo: <0,01%

SLA dedicata: 24/7/365

Applicazioni

  • esigenze di connessione sicura e trasparente tra due sedi ad alta velocità, con performance garantite, e senza accesso a internet
  • esigenze legate all'utilizzo di applicazioni client to server, VDI e similari tra sedi
  • utilizzi di tipo mission-critical LAN to LAN, come disaster recovery, business continuity, sincronizzazione di database, ecc.
  • utilizzi di applicativi real time in genere, ove occorrono garanzie sulla disponibilità di banda e basse latenze tra due sedi

Opzioni

  • Router GBE, anche in HA, con alimentazione ridondata e 80.000 ore di funzionamento continuativo dichiarate dal costruttore
I trasporti dedicati MetroGate e MetroLAN richiedono la realizzazione di uno studio di fattibilità.

Tecnologie di accesso condivise:

FTTC (Fiber To The Cabinet)
Il collegamento in Fibra ottica arriva in una cabina esterna molto vicina alla sede dell’utente (tipicamente entro 700 metri) per poi raggiungere la sede con un doppino in Rame in tecnologia VDSL o VDSL2
FTTH (Fiber To The Home)
Il collegamento in Fibra ottica raggiunge direttamente la sede dell’utente. La Fibra può essere dedicata o condivisa (es. nelle connettività FTTH con tecnologia GPON)
Radio
La sede dell’utente è raggiunta da un collegamento Radio punto-multipunto a banda condivisa o punto-punto a banda dedicata con tecnologie Hiperlan

Ultime news

Utilizzo di MS-Teams® come sistema telefonico
Sandrigo 11 giugno 2022 Sempre più Clienti UNICA scelgono Teams® come unico sistema telefonico e di collaboration per l'azienda. Inizia a crescere sostanzialmente il numero di Clienti UNICA che scelgono di dismettere il proprio centralino telefonico per iniziare ad utilizzare MS-Teams® come unico strumento per gestire anche le chiamate aziendali. UNICA permette con pochi click […]
Niente ferie per i cybercriminali
Sandrigo, 07 giugno 2022 I servizi evoluti di cyber security MDR (Managed Detection & Response) di Perimetro Azienda® scelti da organizzazioni nazionali attive nei settori del credito e del food, per rispondere e prevenire gli attacchi informatici UNICA inizia l’anno con la firma di numerosi importanti contratti per la gestione della sicurezza informatica di società […]
Il successo del primo Cyber Partner Program di UNICA
Sandrigo, 12 giugno 2022 Dopo pochi mesi dal lancio, è già un successo il “Cyber Partner Program” di UNICA. Sono infatti 11 i rivenditori attivi sul territorio italiano che hanno già aderito al programma, dedicato ad affiancare i Partner nella gestione di Soluzioni Evolute di cyber security per i propri clienti. UNICA Cyber Partner Program, […]
Le sale riunioni perfette per le esigenze di collaborazione, supportate dalle migliori tecnologie certificate Microsoft Teams Rooms™
Ci sono alcune caratteristiche specifiche che rendono una sala riunione degna di  questo nome: l'accessibilità, la scalabilità, la facilità d'uso e la flessibilità per soddisfare le esigenze aziendali in continuo cambiamento. La modalità ibrida per ambienti di lavoro e non solo - anche al mondo dell'istruzione o della sanità, in cui stanno cercando di trovare […]

Vuoi scoprire cosa può fare UNICA per la tua organizzazione?

    logo Unica Telecomunicazioni

    Unica Telecomunicazioni srl

    Azienda certificata:

    iso9001iso27001
    Sede legale: 
    Via Leonardo da Vinci, 8
    36066 Sandrigo (VI) - Italy

    P.IVA 03746130248
    (R.E.A.) di Vicenza n. 350414
    Ai sensi dell’art. 2 della delibera n. 296/18/CONS, recante modifiche alla delibera n. 203/18/CONS, con riferimento all'entrata in funzione della piattaforma Conciliaweb, si comunica che gli utenti che desiderassero presentare istanze di risoluzione delle controversie potranno farlo, a partire dal 23/07/2018, all’indirizzo ConciliaWeb CONCILIAWEB.AGCOM.IT
    chevron-down